Competenze
L'Ufficio Ecologia svolge le funzioni affidate al Comune in materia di tutela del territorio dall'inquinamento, di controllo e verifica dell'applicazione delle leggi in materia, predispone i provvedimenti amministrativi conseguenti, promuove e coordina iniziative locali finalizzate alla sensibilizzazione della popolazione sulle problematiche ambientali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Daniela Borin
Responsabile Edilizia Privata, Urbanistica, SUAP e Ambiente
Persone
Carla Guarda
Dipendente dell’Ufficio Ecologia – Guarda
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì: CHIUSO
Martedì: mattino 09:00-12:30 pomeriggio 15:00-18:00 (accesso solo previo appuntamento)
Mercoledì: CHIUSO
Giovedì: mattino 09:00-12:30 (APERTO con libero accesso) pomeriggio CHIUSO
Venerdì: 09:00-12:30 (APERTO con libero accesso)
Sabato: 09:00-12:30 (accesso solo previo appuntamento)
Pagina aggiornata il 29/05/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Guida Brendola
- Cartina Brendola
- Regolamento polizia urbana e rurale
- Regolamento igiene urbana veterinaria
-
Vedi altri 6
- Regolamento servizio di gestione rifiuti
- Regolamento T.A.R.E.S.
- Regolamento applicazione tariffa per servizio dei rifiuti solidi urbani
- Regolamento uso della fognatura pubblica e scarichi idrici
- Regolamento utilizzazione agronomica di affluenti di allevamento ed acque reflue
- Informazioni e denuncia sinistro stradale con fauna selvatica
-
Notizie
- Calendario Rifiuti 2025
- Informazioni su Tassa Rifiuti e commisurazione con il numero di "svuoti" annui
- Zanzare e zecche - Campagna a supporto della sorveglianza e per il controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto
- Richiesta svuoti aggiuntivi frazione secco TARI
-
Vedi altri 6
- SERVIZIO DI RACCOLTA UMIDO STRADALE: Posizione dei contenitori sul territorio
- 1 Giugno 2024: Nuovo sistema di raccolta stradale dell’umido e modifica del conferimento del rifiuto secco
- Impariamo a conoscere le api: sabato 8 giugno attività didattica in Villa Vescova
- Stop alle zanzare: misure per la riduzione della loro proliferazione
- Rifiuti: nuova modalità di raccolta dell'umido e del secco indifferenziato
- Stop alle zanzare: serata informativa mercoledì 27 Marzo ore 20:30