Competenze
Il Protocollo è un apposito registro informatico nel quale viene registrata giornalmente la corrispondenza ufficiale in partenza e in arrivo dell'Amministrazione Comunale, qualsiasi sia il mezzo mediante il quale essa perviene: servizio postale, posta elettronica ordinaria e certificata, fax oppure manualmente direttamente allo sportello.
Se presentata direttamente allo sportello viene rilasciata apposita attestazione di ricevuta.
Nella fattispecie l'Ufficio Protocollo si occupa della registrazione della corrispondenza in entrata mentre ogni singolo ufficio provvede per la propria parte in uscita.
La corrispondenza in entrata, a registrazione avvenuta, distribuita dall'addetto al Protocollo ai agli uffici per la relativa gestione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Alessandro Graziotto
Responsabile Amministrativa-Finanziaria
Persone
Antonella Zalunardo
Dipendente dell’Ufficio Protocollo – Zalunardo
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì: CHIUSO
Martedì: mattino 09:00-12:30 pomeriggio 15:00-18:00;(accesso solo previo appuntamento)
Mercoledì: CHIUSO
Giovedì: mattino 09:00-12:30 (APERTO con libero accesso) pomeriggio CHIUSO
Venerdì: 09:00-12:30 (APERTO con libero accesso)
Sabato: 09:00-12:30 (accesso solo previo appuntamento)
Pagina aggiornata il 04/12/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblicazione gara per la concessione trentennale della gestione della farmacia comunale
- Avviso Pubblico - Aggiornamento Piano Anticorruzione Piao 2025-2027
- Avviso pubblico per la ricerca di sponsor per installazione luminarie natalizie 2024
- PIAO 2024/2026
-
Vedi altri 6
- Sviluppa le tue competenze digitali di base!
- Auguri di Buon Natale e felice anno nuovo dal Sindaco a tutta la Comunita'
- Convocazione Consiglio Comunale
- Conosci tutte le potenzialità del nuovo sito di Brendola?
- Nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici comunali
- Attivo il portale INAD - indice nazionale dei domicili digitali